Il bambino, dal concepimento fino a circa l’ottavo anno è, nel bene e nel male, il ricettacolo degli aspetti animici, emozionali, mentali, creativi e manifestativi dei genitori, pertanto gli aspetti distonici di base del bambino che si manifestano nella parola, nell’ascolto, nella vista, e nella motricità sono in realtà il frutto dei disagi combinati dei genitori stessi. Conoscere questi aspetti permette ai genitori di correggersi e riarmonizzare gli aspetti che affliggono il bambino.
✅ Il linguaggio - prima parte
Venerdì 20 Giugno 2025 dalle ore 20.30 alle 23 circa
- Cos'è la parola e il suo significato;
- le distonie vocali come manifestazioni di disagi psico-emozionali;
✅ Il linguaggio - seconda parte
Venerdì 27 Giugno 2025 dalle ore 20.30 alle 23 circa
- le balbuzie, origine e significato;
✅ Le distonie della vista
Venerdì 4 Luglio 2025 dalle ore 20.30 alle 23 circa
- Le funzionalità dell'occhio e i collegamenti con gli altri organi;
- Miopia, ipermetropia, astigmatismo, strabismo, ambliopia, come manifestazioni di disagi relazionali
✅ Le distonie dell'udito
Venerdì 11 Luglio 2025 dalle ore 20.30 alle 23 circa
- Le funzionalità dell'orecchio e i collegamenti con gli altri organi;
- I deficit della funzione uditiva come manifestazione del disagio relazionale
✅ Panoramica sulle difficoltà motorie del bambino
Lunedì 18 Luglio 2025 dalle ore 20.30 alle 23 circa
i deficit motori come difficoltà del rapporto tra genitori e tra genitori e bambino.
Costo di partecipazione per ogni singolo incontro è di 30 euro a persona.
✅ Per chi partecipa a tutti i seminari sarà rilasciato un diploma di partecipazione.