Percorsi sulla Tradizione Ebraica

Enneagramma: la scienza della Mistica Sufi

Le Leggi della Manifestazione dello Spirito

L'Enneagramma, simbolo appartenente alle correnti Sufiste, è uno dei grandi segreti dell'esoterismo islamico, la cui vera origine si trova nell'ebraismo più antico.
Il simbolo, pressoché sconosciuto alle genti e riservato esclusivamente alle cerchie di iniziati, è stato reso "pubblico", nella sua figurazione, da Georges Ivanovič Gurdjieff, iniziato Sufi, che portò in europa alcune pratiche della danza e della filosofia sufista senza tuttavia fornire le chiavi della conoscenza iniziatica (non era questo il suo scopo).
Sul simbolo dell'Enneagramma sono state proposte molte pratiche, a partire dalle danze sul simbolo stesso, quindi la sperimentazione dei suoi segreti attraverso il corpo, fino alle erronee ed effimere pratiche moderne del modello delle personalità umane.

In questo percorso si torna all'origine dell'Enneagramma, dandogli un contesto nella corrente iniziatica, passando dall'esoterismo islamico alla Qabalah ebraica, andando a comprendere la sua reale composizione e le due leggi fondamentali di generazione e determinazione che intrinsecamente porta.

Il seminario è composto da 3 incontri serali:
• 1a parte: Martedì 15 Aprile 2025
• 2a parte: Lunedì 19 Maggio 2025
• 3a parte: Lunedì 16 Giugno 2025
dalle 20 alle 23 circa

Il costo per ogni incontro è di 60 euro.

L'uomo moderno vive nel sonno; nato nel sonno, egli muore nel sonno ... un uomo, se vuole realmente conoscere, deve innanzi tutto riflettere sulla maniera di svegliarsi.
G.I. Gurdjieff