La morte del corpo è un processo naturale ed evolutivo. Nella fase di morte i corpi sottili vengono man mano rilasciati e disgregati, a partire da quello più sottile, quindi l'anima, fino al corpo somatico. Ogni corpo sottile torna al suo stato energetico originale, come un'entità plasmatica, privo delle informazioni apprese durante l'incarnazione, e torna al suo stato originale.
Perchè si muore?
Cosa succede allo Spirito che lascia il corpo?
Cosa avviene durante una morte traumatica?
Com'è una morte non consapevole?
Cosa succede nel post morte?
Perchè la morte è un processo naturale ed evolutivo?
In questo percorso viene spiegata, in sintesi, la struttura del corpo dell'uomo e dei corpi sottili, dal punto di vista della Mistica Ebraica, e del processo di scioglimento di ogni singolo corpo, ma soprattutto vengono date risposte a domande alle quali solitamente non viene data alcuna soluzione. Viene affrontata anche la questione del post morte, degli attaccamenti e dei residui dei corpi sottili che, se la morte non è stata risolta, possono trasmutare in veri e propri parassiti, portando disarmonie e malattie.
✅ LO SPIRITO E IL CORPO
Martedì 15 ottobre 2024 dalle ore 20.30 alle ore 23 circa
• La vita e la morte;
• Il concetto di Spirito, cosa significa l'incarnazione;
• L'involucro, che cos'è e com'è costituito;
• Il processo dell'incarnazione: la prigione e la trasmutazione da farfalla a bruco;
✅ LA LIBERAZIONE DELLO SPIRITO
Martedì 5 novembre 2024 dalle ore 20.30 alle ore 23 circa
• La liberazione dello Spirito, quando e come avviene;
• La disgregazione del Corpo: il ritorno dell'involucro alla Madre Terra;
✅ LA MORTE NON RISOLTA
Mercoledì 4 dicembre 2024 dalle ore 20.30 alle ore 23 circa
• i residui dei corpi sottili che non si disgregano e cosa comportano;
• Aborto, morti violente e morti inconsapevoli;
• La costituzione degli aggregati e il parassitaggio;
• Le legature.
Costo di partecipazione per ogni singolo incontro è di 30 euro a persona.
✅ Per chi partecipa a tutti i seminari sarà rilasciato un diploma di partecipazione.