La relazione tra genitori e figli è da sempre un argomento complesso e controverso, analizzato prettamente dal punto di vista psicologico. In questo seminario, sarà trattato l'argomento da più punti di vista, materiale, creativo/generativo, psicologico, emotivo e spirituale, trovando nei dodici incontro proposti, chiavi apparentemente insolite ma giustificate e risolutive.
36 ore di formazione nelle quali saranno affrontate 12 tematiche fondamentali nella relazione: si andranno ad analizzare i ruoli dei genitori, dei figli, la genealogia, il rapporto tra genitori e figlio durante la gestazione, il nutrimento, la separazione, il parto, e tanto altro ancora...
Alla fine del percorso, per chi ha frequentato tutte le lezioni, sarà consegnato diploma di frequenza.
Contributo per la partecipazione: 30 euro ad incontro.
Contributo riservato alla coppia di genitori che desidera partecipare insieme è 50 euro anzichè 60 euro.
NUMERO MASSIMO DI 10 ADESIONI
✅ 14 marzo 2025
La percezione della crescita del figlio e la difficoltà nel renderlo libero.
L'inconsapevolezza del genitore nel costruttore un'ambiente di crescita giusto per il proprio figlio.
✅ 21 marzo 2025
Il ruolo del Padre: i due tipi di padre, i doveri e i condizionamenti verso il figlio maschio e la figlia femmina. L'umiliazione, una ferita inflitta dal padre; Come l'inversione di ruoli tra genitori incide sulla vita dei figli.
✅ 28 marzo 2025
La relazione tra genitori: cosa produce e come condiziona i figli.
La genealogia: il rapporto dei genitori con il primo genito, il secondo, il terzo, il quarto e il quinto genito; cosa si deve aspettare un genitore che decide di avere più figli.
✅ 4 aprile 2025
Il ruolo della Madre: i quattro tipi di madre: realizzativa, fertile, rigorosa e sterile; i condizionamenti della madre verso il figlio maschio e la figlia femmina.
✅ 11 aprile 2025
Relazionarsi nella gestazione: il rapporto tra i genitori e tra genitori e figlio durante il periodo prenatale. Comunicare e nutrire il figlio in gravidanza. La presenza.
✅ 18 aprile 2025
Preparazione al concepimento: un momento sottovalutato ma cruciale nella vita di un figlio.
La relazione tra i genitori; la pulizia del corpo; genitori evoluti generano figli evoluti, genitori inconsapevoli generano figli poveri e malati.
✅ 2 maggio 2025
Imparare ed insegnare: i genitori come responsabili della crescita biologica, creativa, nozionistica, emozionale e spirituale del bambino.
✅ 9 maggio 2025
La separazione dei genitori: le conseguenze sui figli.
Il tradimento e l'abbandono dei genitori.
✅ 16 maggio 2025
L'educazione dei genitori imposta ai figli: le abitudini ereditate che generano la malattia.
✅ 23 maggio 2025
Il sintomi dei disagi del figlio come sintomo del disagio dei genitori.
Enuresi, paura del buio, balbuzie, come esempi di sintomo del disagio del bambino.
✅ 30 maggio 2025
Il ruolo dei genitori: che cosa significa essere genitore; la responsabilità verso i figli, la deresponsabilità dei figli verso i genitori.
✅ 6 giugno 2025
Cosa avviene durante il parto: comprendere l'accoglienza del proprio figlio, i ruoli dei genitori in questa delicata fase.
La ferita d'abbandono dal trauma del parto, nei genitori e nel bambino.