Percorsi "La chiave del Figlio"

Le ferite di base, un dono per la vita.

Le ferite di base: origine, traumi, risoluzione e talenti, un punto di vista più esteso ed organico sull'argomento. Sono trattate le principali ferite, abbandono, ingiustizia, rifiuto, tradimento, umiliazione, indifferenza e aspettativa. Ogni incontro è strutturato da due parti: nella prima parte il seminario è incentrato sulla natura delle ferite, dal concepimento alla morte, alle malattie generate dalle ferite stesse, la seconda parte è dedicata alla ferita nello specifico, analizzando il trauma, la manifestazione somatica e psico-emozionale, e i talenti che matura. Sette seminari, uno per ferita, per chi vuole capire e approfondire questa tematica fondamentale.

✅ 17 gennaio 2025 ore 20.30
L'origine della ferita; perchè sono considerate come doni; i genitori non sono colpevoli. La ferita da rifiuto

✅ 24 gennaio 2025 ore 20.30
L'attivazione delle ferite nel concepimento e nella fase prenatale. La ferita da abbandono

✅ 31 gennaio 2025 ore 20.30
Il ruolo dei genitori e dei figli, facciamo chiarezza. La ferita da ingiustizia

✅ 7 febbraio 2025 ore 20.30
L'attivazione delle ferite nella fase del parto e nei primi 7 anni di vita. La ferita da tradimento

✅ 14 febbraio 2025 ore 20.30
Le ferite non risolte nella fase della morte. La ferita da indifferenza

✅ 21 febbraio 2025 ore 20.30
La cronicità delle ferite, la maturazione della malattia. La ferita da umiliazione

✅ 28 febbraio 2025 ore 20.30
La vera origine della ferita e la visione evolutiva di essa. Andare verso la risoluzione, cosa comporta. La ferita da aspettative

Ogni incontro ha la durata di circa 3 ore.
Il costo di ogni incontro è di 40 euro.

Per chi partecipa a tutti i seminari sarà rilasciato un diploma di partecipazione.

Per chi ha già partecipato al percorso delle ferite può, con un'offerta libera, partecipare ad ogni incontro.